Salsicciose & A-fettone
Faccia di Maja presente a MARCA!
Con il Salumificio M. Brugnolo siamo entusiasti di partecipare all'evento di riferimento in Italia nel settore della GDO.
I nostri prodotti ad alto valore di servizio sia per la distribuzione che per il consumatore alla fiera di settore più importante in Italia.
Appuntamento il 16 e 17 Gennaio 2024 presso il quartiere fieristico di Bologna,
PADIGLIONE 30 / STAND F12.
I nostri punti di forza
Cerchiamo e selezioniamo le migliori carni di suino. L'animale è allevato e macellato in Italia da tipi genetici conformi ai disciplinari di produzione delle DOP.
Tutti i nostri prodotti sono SENZA LATTOSIO E/O DERIVATI DEL LATTE AGGIUNTI. Adatto per chi è allergico ed intollerante ad alcune componenti del latte.
Salsicciose®

ALLA GRIGLIA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Ponete le salsiccie sulla griglia ben calda e lasciatele cuocere rigirandole spesso.

IN PADELLA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Ponete le salsiccie in una padella antiaderente e cuocetele a fuoco medio rigirandole spesso.

IN FORNO
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Preriscaldate il forno a 220˚C e disponete le salsiccie in una pirofila senza condimenti. Mettetele poi nel forno e cuocete rigirandole spesso.
Salsicciose® con polenta

ALLA GRIGLIA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Ponete le salsiccie sulla griglia ben calda e lasciatele cuocere rigirandole spesso per circa 10 min.
Non è adatto questo metodo per riscaldare la polenta essendo già grigliata.

IN PADELLA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Ponete le salsiccie in una padella antiaderente e cuocetele a fuoco medio rigirandole spesso per circa 10 min.
Per la polenta sono sufficienti 4 min.

IN FORNO
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Preriscaldate il forno a 220˚C e disponete le salsiccie in una pirofila senza condimenti. Mettetele poi nel forno e cuocete rigirandole spesso per circa 10 min.
Per la polenta sono sufficienti 5 min.
La polenta grigliata
In collaborazione con l'azienda padovana Castello "L'arte della polenta" Vi proponiamo le referenze Salsicciose con l'aggiunta di due fette di polenta già grigliata dalla superficie croccante, l'aspetto rustico e casereccio.
Una novità che abbraccia l’idea della cucina alla brace insieme alla tradizione del prodotto tipico veneto.
Mais selezionato
Polenta Castello è realizzata con mais coltivato in Italia dai nostri fornitori, sempre gli stessi, con cui abbiamo costruito negli anni un solido rapporto di fiducia per garantire la massima qualità del prodotto finale.
Naturalmente sana
La polenta ha un ridotto contenuto di grassi ed è una ricca fonte di carboidrati complessi ad alta digeribilità e rapido assorbimento che forniscono un pieno di energia soprattutto per muscoli e cervello.
Inoltre è saziante e poco calorica, caratteristiche che la rendono un valido sostituto di pane o pasta.

Senza glutine
La polenta di mais non contiene glutine per natura ed è quindi adatta a tutti coloro che soffrono di celiachia o che scelgono un’alimentazione senza allergeni.
Ricetta tradizionale
Polenta Castello è buona perché segue i segreti della tradizione: acqua, mais e poco sale sono gli ingredienti semplici e genuini che in “lunga cottura” al vapore danno vita a profumo, sapore e consistenza ideale della polenta.

Nuovo titolo
Nuovo titolo
A-fettone
SUGGERIMENTI DI CONSUMO:
Buonissime, dal sapore delicato si gustano sia fredde, con un filo di olio d’oliva, per condire pasta e insalata che calde accompagnate da un contorno di verdure, da una salsa cremosa e un vino nobile.

IN PADELLA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Riscaldare il prodotto a fiamma diretta con un po’ di olio o di burro.

IN MICROONDE
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Riscaldare il prodotto a 600 Watt.
SUGGERIMENTI DI CONSUMO:
(Da consumare previa cottura)
Ideale per esaltare il gusto tipico dei piatti della tradizione romana, in primis carbonara e amatriciana. Risulta ottimo anche per rendere più appetitose torte salate, sughi e per insaporire tanti secondi piatti. Ottimo accompagnato da legumi, formaggi freschi e stagionati, patate e verdure in genere.

IN PADELLA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Data l’alta quantità di grasso presente si consiglia di saltarlo senza aggiunta di condimenti per farlo diventare croccante.
Nuovo titolo
Nuovo titolo
SUGGERIMENTI DI CONSUMO:
(Da consumare previa cottura)
Indispensabile per un’abbondante colazione salata all’americana, fondamentale per la preparazione di moltissime ricette di antipasti, frittate, panini farciti, insalate, paste, pizze e per insaporire creme e zuppe. Ottimo a crudo e perfetto cotto super croccante.

IN PADELLA
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Cuocere fino a quando diventa croccante. Secondo preferenza.

IN FORNO
(Estrarre il prodotto dalla confezione)
Preriscaldate il forno a 200˚C, adagiare le fette singole su una teglia con carta stagnola. A cottura ultimata passare le fette su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.
Confezione SKIN PACK
100% riciclabile!
Prodotto confezionato sottovuoto, utilizzando un film barriera che aderisce completamente al prodotto come una “seconda pelle” proteggendolo e preservandone molto più a lungo la freschezza e le proprietà organolettiche.
FILM
Raccolta: PLASTICA.
Separa la pellicola dal cartoncino e dopo averla risciacquata gettala nel raccoglitore della plastica.

VASSOIO
Raccolta: CARTA.
Parco del Delta del Po:
un territorio unico per prodotti unici.
È fatto di lagune e di sacche, di dune fossili, di canneti e di golene questo straordinario territorio che è il Polesine.
In questo paesaggio dolce ed incontaminato, oggi parco naturale, il profumo della salsedine si confonde con quello delle colture dell'entroterra.
Figlio delle acque chete del Po e del duro lavoro dell'uomo il Polesine si caratterizza per la sua terra fertile e il microclima unico che ne fanno l'habitat ideale di innumerevoli specie di uccelli ed il prezioso ed insostituibile alleato dei più gustosi insaccati.
Dalla tradizione e dai valori della sua gente nascono, infatti, sapori marcati e genuini che da sempre donano agli amanti della buona tavola prodotti tipici di sublime bontà.
Contatti
Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.